Nuova norma UNI 11323 sulla verifica pressione di fornitura

Pubblicata la nuova norma UNI 11323:2016 “Pressione di fornitura del gas distribuito a mezzo rete, nel caso di fornitura in 7a specie – Modalità di verifica“, il cui sommario recita: “La norma stabilisce le modalità per l’esecuzione della verifica della pressione di fornitura del gas distribuito a mezzo di rete su richiesta del cliente finale, compresi i criteri per l’attribuzione dell’esito della verifica.
Si applica alle forniture di gas che soddisfano contemporaneamente le seguenti condizioni:
il gas distribuito appartiene alla seconda famiglia ai sensi della UNI EN 437;
il gruppo di misura ha una pressione massima di esercizio, rilevata immediatamente a monte del gruppo stesso, non maggiore di 4 kPa (40 mbar);
il gruppo di misura ha una Qmax non maggiore di 10 m³/h (classe non superiore a G6);
l’impianto di utenza alimentato dal gruppo di misura è di tipo domestico o similare.
La norma non è applicabile alle attività di Pronto Intervento Gas ed alla Gestione delle Emergenze di servizio gas.
La norma non tratta le condizioni di funzionamento e le prestazioni degli apparecchi utilizzatori“.

Essa sostituisce la UNI/TS 11323:2009

Maggiori informazioni e acquisto sul sito UNI

0

Lombardia: indirizzi ai comuni per favorire il contenimento dei costi di esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici civili, a favore soprattutto delle fasce deboli della popolazione

E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Lombardia la nuova D.g.r. 18 novembre 2016 – n. X/5825 (“Disposizioni operative per l’esercizio, la manutenzione, il controllo e l’ispezione degli impianti termici civili in attuazione della d.g.r. X/3965 del 31 luglio 2015 e della d.g.r. X/4427 del 30 novembre 2015“).

Il provvedimento è consultabile >>qui digitando “5825” nel campo “Numero” e selezionando “deliberazione Giunta regionale d.g.r.” nel campo “Tipologia documento“.

L’atto non è rivolto direttamente ai cittadini, ma, come recita l’epigrafe, ai comuni, “al fine di promuovere azioni per favorire il contenimento dei costi connessi all’esercizio, alla manutenzione e al controllo degli impianti termici civili, soprattutto a favore delle fasce sociali più deboli“.

0

Conto termico: e-training sul Sole24ore

“Solo in cinque regioni tecnici abilitati a validare l’impianto” è l’articolo del Sole 24 ore di lunedì 14 novembre, che ancora una volta parla di noi, questa volta a proposito di conto termico. Il link “ufficiale” è >>qui, ma a meno che non abbiate un abbonamento web al quotidiano color salmone (o che non l’abbiate comprato in edicola), non e’ leggibile.

Ma “googleando” un po’ non è così impossibile trovarlo in qualche rassegna stampa…

0

Chiarimenti VVF alla regola tecnica campeggi

 

Nota Prot. D.C. PREV 11257 del 16/09/2016 il Ministero dell’Interno ad oggetto: “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone – Chiarimenti”.

Alla sezione Articoli ulteriori informazioniper i nostri abbonati.

0
Pagina 6 del 64 «...45678...»